isbn | 9788899193614 |
---|---|
autore/i | |
collana | |
anno di pubblicazione | |
lingua | |
pagine | 20 |
La consegna di Giovanni Sias Moreno Manghi
La consegna di Giovanni Sias è un breve omaggio all’«amico infinito» e al suo progetto di una psicanalisi «oltre il Novecento», in cerca di terre inesplorate, all’insegna del motto della Lega anseatica caro a Freud: Navigare necesse est, vivere non necesse.
Ancora poco conosciuta nella sua integralità l’opera di Sias, estranea a ogni epigonismo, merita, per la sua audacia, originalità e risolutezza, un’attenta ri-lettura e una discussione critica a cui questo opuscolo – che tocca succintamente solo alcuni dei suoi snodi teorici cruciali – vuole invitare. E il primo invito è proprio per il suo autore, sollecitato da un sogno fatto la notte di ferragosto (due settimane dopo la morte di Sias), in cui gli è annunciata una “consegna” che non era pronto a ricevere, ma con cui non può evitare di confrontarsi.
L’opuscolo comprende anche una proposta di lavoro e una bibliografia di tutta l’opera di Sias (inclusi due testi postumi ancora inediti), di cui viene arrischiato un primo inventario.
Download EPub Download Mobi Download PDFPOLIMNIA DIGITAL EDITIONS
Via Campo Marzio n. 34 – 33077 Sacile (PN) Tel : +39 0434.73.44.72 – P.IVA 01755350939
Designer editoriale: Marcello Manghi