Raccolta di opere pubblicate con il contributo dall’Accademia per la formazione, con lo scopo di promuovere le pratiche di formazione soggettiva, soprattutto nel campo dell’esperienza della psicanalisi, nelle sue complesse intersezioni con l’educazione, l’arte e la società. In un tempo come il nostro, sempre più determinato dai meccanismi dell’informazione, l’Accademia per la formazione insiste sul fatto che l’informazione non basta a formare nessuno e perciò essa si rivolge a tutti coloro che, non contenti d’indossare un’immagine precostituita, vogliono ancora chiedersi qual è il loro compito individuale e sociale. Da questo punto di vista l’Accademia tiene conto, certo, della psicanalisi, ma anche della filosofia e dell’arte, nelle sue diverse espressioni, in quanto ritiene che in tutti questi campi siano in gioco dei fattori decisivi perché ciascuno possa interrogarsi sul proprio desiderio. L’Accademia vuole riprendere, nel nostro tempo, i presupposti etici che stavano alla base di tutta la filosofia antica, come si manifestano nell’esercizio individuale (áskesis).
- Ordinare per Predefinito
- Mostrare 15 Prodotti per pagina