
Motto: “L’esistenza di ogni essere umano è una partita giocata fra bisogno e desiderio”
Françoise Dolto, da Il gioco del desiderio (Ed. SEI, Torino, 1987)
Franca Brenna, pratica la psicanalisi a Bresso (Mi) e a Milano, con bambini, adolescenti e adulti. Attualmente è iscritta alle attività di NODI FREUDIANI Movimento Psicanalitico, Milano. Per NODI FREUDIANI ha coordinato il Laboratorio teorico IL BAMBINO E LA PSICANALISI – NODO intorno al disegno, proposto in intersezione con la LIBRE ASSOCIATION FREUDIENNE, Parigi, di cui è Auditeur libre. Socio dell’ASSOCIAZIONE F. DOLTO, Roma (sede centrale Casa Verde).
La maggior parte dei suoi saggi o articoli rimandano a tematiche sull’infanzia e alle dinamiche famigliari. Alcuni tra i suoi scritti: Segno e rappresentazione grafica, AAVV, “Scibbolet Rivista di psicanalisi” (edizioni Otto/Novecento, 1999); Oggettini, AAVV, “Il materno”, (Edizioni ETS, Firenze, 2004); La psicanalisi nei disagi dell’infantile, AAVV, “Atti della giornata di studio: La Psicanalisi nei disagi della civiltà” (stampa interna a N.F.), Milano, 2007; Maternel, Maternité et Transitivisme, AAVV, “Surgence, Revue de psychanalise de la Libre Association Freudienne”, n. 1 (2008); Il rebus e la latenza, AAVV, “Dialoghi d’infanzia – Voci dall’inter-School Forum on Child Analysis”, 2008 – 2009 (Antigone Ed. Torino, 2010).
Per Polimnia Digital Editions ha curato (con la collaborazione di Mariapia Bobbioni e Pietro Andujar) “Cosa dice il bambino del suo disegno e quale ascolto?” AAVV, 2016.
INCONTRA L’AUTORE: