• Carrello Carrello
    0Carrello
Polimnia Digital Editions
  • Home
  • Collane
  • Catalogo
  • Manoscritti
  • Il Blog di Polimnia
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu

La caduta del cuore
Paolo Giomi

Eugenio Montale ha scritto che la poesia è un giochetto per gonzi, ma la considerava una delle positività della vita. Raccomandava di prenderla in dosi omeopatiche.

Le abbuffate pantagrueliche in poesia sono difficili da digerire.

Alla storia del giochetto per gonzi, rispondo che Montale, ridendo e scherzando, ha preso il Nobel ed è andato a finire in Parlamento. Allora continuiamo con la poesia. Ecco quindi La caduta del cuore, liriche scritte, forse, nel 2010. Acqua, vento, viaggio, perturbazioni, distacchi rimpiazzati da sembianze di tracce frammentate in pulviscolo di schegge riverberanti particolari di figure assenti, sono i protagonisti di questa vertiginosa caduta dalle montagne russe della voce amore. Intarsi ricomposti da brandelli di canzoni, vecchie poesie scritte decine di anni fa, si fondono all’annotazione del presente, agganciata alla parvenza del fanciullo che muove una barchetta protendendosi su una pozzanghera, vaneggiando ad occhi aperti: sogno o son desto?

Sogno, sarebbe la vita vissuta; con l’amaro e benefico risveglio della consapevolezza, che il reale sogno non è, non interamente.

Le voci seducenti della mercanzia trasformano tutto in musica da sagra, che abbellisce di fresco le notti estive, ravvivate da vesti succinte, passi svogliati e sguardi alla ricerca di approvazioni. La musa ispiratrice della poesia diventa una sorta di boia raffinato, che propone ai commensali vivande rivoltanti. Sotto i flash, aiutata da maquillage adeguati che la nobilitano rendendone allettanti le movenze, la personificazione della barbarie prosegue il suo défilé sfarzoso, che condurrà all’irrealtà le vittime dei suoi abbagli, in una oscurità ordita di ignoranza, dolcificata da accenti lamentosi e bocche rimesse in carreggiata da trucchi vistosi.

Prelibati imbrogli trasformano il paese di ghiaccio dell’assenza in scenografie da apericena con musica, folla e sguardi sfavillanti, incontri modellati da schietta falsificazione.

Ogni tanto si profila il miraggio di un appuntamento diverso e allora spuntano fiori afferrati dal vento dell’auto in corsa e parole-papavero offerte all’ a(r)mata. Ma è la solita storia: un ripresentarsi della medesima vicenda, un ripetersi di scenari devastanti, sostituibili, già pronti, già visti.

Parole, raccolte in frasi, radunate sotto un cartellino che recita: La caduta del cuore.

Caduta del cuore declinata in configurazioni dense, brani o poesie.

Quando non si rompono nel vuoto, saltano lo scalino che le separa dal verso seguente: silenzi sospesi per arrivare alla tregua più grande, quella della pagina bianca, preludio alla successiva dove lo scroscio ricomincia, o il bisbiglio dell’onda di altre parole messe in fila una dopo l’altra, una sopra l’altra, a costruire una rocca di scritte battuta dal vento.

Il cuore cade, insieme alle voci del suo codazzo raccolte nel fascicolo recante in etichetta la parola ammore.

E-book gratuito
Categoria: Un'immodesta proposta
  • Informazioni aggiuntive
isbn

9788899193416

autore/i

Paolo Giomi

Collana

Un'immodesta proposta

Anno di pubblicazione

2018

lingua

Italiano

pagine

49

Potrebbero interessarti anche:

  • Dove nasce l’addio

    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Mostra dettagli Mostra dettagli Mostra dettagli
  • Al caldo di un’estate di ruvida seta

    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Mostra dettagli Mostra dettagli Mostra dettagli
  • Il guscio delle cose

    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Mostra dettagli Mostra dettagli Mostra dettagli
  • I Am a Dream That Is Dreaming of Me

    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Mostra dettagli Mostra dettagli Mostra dettagli
  • Flaming Child

    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Mostra dettagli Mostra dettagli Mostra dettagli

POLIMNIA DIGITAL EDITIONS

  • Richiedi informazioni
  • Via Campo Marzio n. 34 – 33077 Sacile (PN)   Tel : +39 0434.73.44.72 – P.IVA 01755350939
  • Designer editoriale: Marcello Manghi
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione di non responsabilità
© Copyright - Polimnia Digital Editions
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
Collegamento a: Dio ridotto al silenzio | Pensieri inattuali su Bergman Collegamento a: Dio ridotto al silenzio | Pensieri inattuali su Bergman Dio ridotto al silenzio | Pensieri inattuali su Bergman Collegamento a: Per te soltanto, bambino Collegamento a: Per te soltanto, bambino Per te soltanto, bambino
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}