• Carrello Carrello
    0Carrello
Polimnia Digital Editions
  • Home
  • Collane
  • Catalogo
  • Manoscritti
  • Il Blog di Polimnia
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu

Oltraggio nella civiltà. La fine dell’ombra
Gabriella Ripa di Meana

2,49 €

Alla ricerca dell’inconscio perduto, questo breve scritto propone un commento dissonante e polemico di un testo che ha fatto il giro del mondo grazie al web, a facebook e ai giornali. Un testo digitale, globale: quel che si definisce un testo che fa impressione, che comunica e fa da esempio. Si tratta della dichiarazione di quel giovane francese il quale, all’indomani della notte in cui ha perduto (nel corso di un’indistinta mattanza) la sua amata sposa, ha lanciato nel ciberspazio un’esternazione che ha costituito per molti una bandiera del particolare tipo di eroismo valorizzato dalla nostra civiltà.

Che cosa accade al soggetto di oggi schiacciato e adulato dalle pratiche del comportamento corretto e dalla morte soddisfatta di ogni enigma? Dove ci porta lo spirito antitragico del nostro tempo che ha fretta di sparare sull’ombra, nascondendo il mistero che sta alla radice dell’esistere e negando la nostra impotenza di fronte alla terribile ambiguità del reale ? Dove va a finire il desiderio di ciascuno, se viene sommerso e appiattito dai buoni propositi del pensiero positivo? Quali sono le caratteristiche fondanti della nuova follia che deglutisce risposte come farmaci e abolisce il fascino erotico di ogni ricerca insatura, infinita? Odio e perdono – messi al vaglio della scienza dell’inconscio e del testo freudiano sulla Negazione  – diventano occasioni per comprendere come mai questo nuovo legame sociale, avendo cacciato il suo sintomo, si sia trovato oltraggiato dalla barbarie di una crudele malattia.

Anteprima Acquista l’e-book
Categoria: Psicanalisi e dintorni
  • Informazioni aggiuntive
isbn

9788899193089

autore/i

Gabriella Ripa di Meana

Collana

Psicanalisi e dintorni

Anno di pubblicazione

2016

lingua

Italiano

pagine

22

Potrebbero interessarti anche:

  • Chemins d’écritures

    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Mostra dettagli Mostra dettagli Mostra dettagli
  • Pensieri Psicanalitici

    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Mostra dettagli Mostra dettagli Mostra dettagli
  • Sul fascismo della lingua e altre bagattelle

    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Mostra dettagli Mostra dettagli Mostra dettagli
  • Aux sources de l’ame

    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Mostra dettagli Mostra dettagli Mostra dettagli
  • Introduzione all’opera di Françoise Dolto

    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Mostra dettagli Mostra dettagli Mostra dettagli

POLIMNIA DIGITAL EDITIONS

  • Richiedi informazioni
  • Via Campo Marzio n. 34 – 33077 Sacile (PN)   Tel : +39 0434.73.44.72 – P.IVA 01755350939
  • Designer editoriale: Marcello Manghi
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione di non responsabilità
© Copyright - Polimnia Digital Editions
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
Collegamento a: La censura in psicanalisi Collegamento a: La censura in psicanalisi La censura in psicanalisi Collegamento a: L’albero sfogliato e altri brindilli Collegamento a: L’albero sfogliato e altri brindilli L’albero sfogliato e altri brindilli
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}