• 0Carrello
Polimnia Digital Editions
  • Home
  • Collane
  • Catalogo
  • Manoscritti
  • Il Blog di Polimnia
  • Cerca
  • Menu Menu

La negazione / Die Verneinung (1925)
Sigmund Freud

1,49 €

Seconda edizione con testo a fronte rivista e arricchita.

Il testo di Freud sulla negazione è atipico per la sua brevità, ma soprattutto per il modo in cui mescola brani di clinica e di metapsicologia, con incursioni in una sorta di genealogia del pensiero. Una trama di questo genere meritava una nuova traduzione italiana, in primo luogo perché le microscopiche vignette cliniche riportate ci mo­strano un Freud che rovescia gli accenti psichici delle frasi dell’analizzato e fa passare nelle più impercettibili torsioni della sua lingua l’unico segno della presenza di un ana­lista, ovvero la fiducia nell’inconscio. In secondo luogo perché il tentativo di immaginare e descrivere i primordi del pensiero umano passa da una prosa che non cono­sce ancora stabilmente il simbolico, dove ciò che è cattivo non ha ancora a che fare con il male della morale, ma è in una bocca e ha semplicemente un cattivo gusto.

Questa edizione a stampa – che esce contemporanea­mente all’edizione digitale – col testo originale a fronte è arricchita di un apparato di Note del Traduttore, di una Nota editoriale, di una silloge dei passi riferiti al concet­to di negazione estratti dall’intero corpus freudiano, di un Indice dei nomi, di un’accuratissima Bibliografia dei testi originali e delle traduzioni nelle varie lingue, ed è impre­ziosita da alcune immagini fotografiche non comuni.

Anteprima Acquista l’e-book Acquista il cartaceo
Categorie: News, Ritradurre Freud dopo le OSF
  • Informazioni aggiuntive
isbn

9788899193591

autore/i

Sigmund Freud

curatori

Davide Radice

collana

Ritradurre Freud dopo le OSF

anno di pubblicazione

2024

lingua

Italiano

pagine

120

Potrebbero interessarti anche:

  • Il compito della psicanalisi – La formazione come problema politico

    Mostra dettagli
  • Dietro il divano. Lettera-manuale per giovani analisti (se ce ne sono ancora).

    Mostra dettagli
  • La ragione freudiana. III. Il mito di Crono

    Mostra dettagli
  • Lettere sulla psicanalisi.

    Mostra dettagli
  • Sovranità, libertà e partecipazione – Tomo IV

    Mostra dettagli

POLIMNIA DIGITAL EDITIONS

info@polimniadigitaleditions.com

Via Campo Marzio n. 34 – 33077 Sacile (PN)   Tel : +39 0434.73.44.72 – P.IVA 01755350939

Designer editoriale: Marcello Manghi

© Copyright - Polimnia Digital Editions
  • Facebook
  • Instagram
Il cinema di Éric Rohmer. Un approccio spiritualeConversazioni sulla psicanalisi, la filosofia ed altre urgenze.
Scorrere verso l’alto