• 0Carrello
Polimnia Digital Editions
  • Home
  • Collane
  • Catalogo
  • Manoscritti
  • Il Blog di Polimnia
  • Cerca
  • Menu Menu

San Gregorio Palamas
Ettore Perrella

15,99 €

Perché è così intollerabile ammettere che la psicanalisi è senza cura? Perché una simile, invincibile resistenza? Eppure, quando questa resistenza cade, non troviamo più un analista-medico e un paziente, e nemmeno un analista e un analizzante, ma due analizzanti. Allora, la questione che si pone ad entrambi è: «come dare testimonianza di ciò su cui è impossibile testimoniare?». Che è poi la stessa questione, Frage, degli scampati dai campi. E forse si sarà sorpresi di vedervi una sola e medesima questione. Ma il più piccolo «progresso spirituale» può forse essere ottenuto senza continuare a cercare, quantomeno, di por(se)la?
Il Novecento, “secolo della scienza” che ha prodotto in fisica la nozione di campo, è anche il “secolo dei campi”, come pure il “secolo della psicanalisi”, con l’avvento di quel che Lacan ha circoscritto e definito “il campo freudiano”. Quali sono le relazioni tra questi campi strettamente, quanto forse insospettabilmente, interdipendenti? Come darne testimonianza?
Di colpo, all’autore, questo libro, riletto tre anni dopo la sua prima edizione (2021) in occasione della pubblicazione di questa seconda edizione riveduta e aumentata, è apparso al tempo stesso come un congedo dalla Laienanalyse e come una tabula rasa senza di cui non avrebbe potuto veder affiorare la nuova Frage che lo interroga.
Il libro include il Parere pro veritate sull’applicazione della legge 56 del 1989, di Francesco Galgano, e la traduzione inedita di Date lilia di Jean Carbonnier.

 

Anteprima Acquista EPub, PDF, Kindle Acquista Cartaceo
Categorie: Accademia per la formazione, News
  • Informazioni aggiuntive
isbn

9791281081444

autore/i

Ettore Perrella

collana

Accademia per la formazione

anno di pubblicazione

2024

lingua

Italiano

pagine

452

Potrebbero interessarti anche:

  • Al limite. Pensieri sulla fine e sull’inizio

    Mostra dettagli
  • Il compito della psicanalisi – La formazione come problema politico

    Mostra dettagli
  • La ragione freudiana. II. La formazione degli analisti e il compito della psicanalisi

    Mostra dettagli
  • Lettere sulla psicanalisi.

    Mostra dettagli
  • Il Cavallo di Troia.

    Mostra dettagli

POLIMNIA DIGITAL EDITIONS

info@polimniadigitaleditions.com

Via Campo Marzio n. 34 – 33077 Sacile (PN)   Tel : +39 0434.73.44.72 – P.IVA 01755350939

Designer editoriale: Marcello Manghi

© Copyright - Polimnia Digital Editions
  • Facebook
  • Instagram
Al limite. Pensieri sulla fine e sull’inizioIl “FRA”, dall’interdisciplinarità al limite
Scorrere verso l’alto