• 0Carrello
Polimnia Digital Editions
  • Home
  • Collane
  • Catalogo
  • Manoscritti
  • Il Blog di Polimnia
  • Cerca
  • Menu Menu

L’uomo tedesco come sintomo
Robert Musil

7,49 €

L’uomo tedesco e l’altro stato sono i due poli enigmatici, come Nord e Sud, entro cui si tende il tessuto di questo saggio poco noto di Musil del 1923. Rispetto al loro asse fanno quadrato, simmetrici come Est e Ovest, la mancanza di forma dell’umano e l’ideologia; il primo incarnato nel singolo, la seconda nel collettivo dove si tende a coartare quella singolarità in schemi sentimentali artificiosi. Poche indicazioni, ma cardinali, per affrontare la lettura di un testo arduo, che si può ben considerare la premessa al capolavoro incompiuto dell’Uomo senza qualità.

Anteprima Acquista l’e-book
Categoria: Psicanalisi e dintorni
  • Informazioni aggiuntive
isbn

9788899193041

autore/i

Robert Musil

curatori

Antonello Sciacchitano

collana

Psicanalisi e dintorni

anno di pubblicazione

2015

lingua

Italiano

pagine

70

Potrebbero interessarti anche:

  • Perspectives actuelles sur la formation des psychanalystes

    Mostra dettagli
  • Pour une clinique du psychanalyste

    Mostra dettagli
  • Outrage dans la civilisation

    Mostra dettagli
  • L’albero sfogliato e altri brindilli

    Mostra dettagli
  • Cosa dice il bambino del suo disegno e quale ascolto?

    Mostra dettagli

POLIMNIA DIGITAL EDITIONS

info@polimniadigitaleditions.com

Via Campo Marzio n. 34 – 33077 Sacile (PN)   Tel : +39 0434.73.44.72 – P.IVA 01755350939

Designer editoriale: Marcello Manghi

© Copyright - Polimnia Digital Editions
  • Facebook
  • Instagram
La medicalizzazione ovvero la vita quotidiana come patologiaLa censura in psicanalisi
Scorrere verso l’alto