• 0Carrello
Polimnia Digital Editions
  • Home
  • Collane
  • Catalogo
  • Manoscritti
  • Il Blog di Polimnia
  • Cerca
  • Menu Menu

Mattatoio
Giuseppe Preziosi

2,99 €

A differenza di quanto afferma Agamben, per Miguel Mellino il paradigma biopolitico nascosto della modernità non è il campo di concentramento ma la colonia.

Mattatoio, terzo di quattro studi sul corpo (dopo Conserve e Bolo e Bezoario, Polimnia Digital Editions, 2020 e 2021) prova imprudentemente ad affiancargli il circo. In fondo si tratta di delimitare uno spazio, montare delle strutture più o meno stabili e sostare in un continuo gioco di rispecchiamento e differenziazione, di inclusione ed esclusione. Mattatoio indaga il corpo messo in esposizione, chiuso in una cornice. Ne segue le forme e i contorni, si sofferma sulle istantanee che lo ritraggono esposto negli zoo umani e nei freak show, rinchiuso nei campi e sezionato nella morgue. Come un catalogo turistico o il dépliant di una fiera, illustra ed elenca la varietà della mercanzia: corpi deformi, piegati, sottomessi, eroici, segnati. È un lungo viaggio che ci porta dalle fogne di Parigi, passando per il freddo lettino di un obitorio, fino ad un volo low cost proiettato verso l’esotismo estremo di una bidonville metropolitana.

 

Anteprima Acquista EPub, PDF, Kindle
Categoria: Psicanalisi e dintorni
  • Informazioni aggiuntive
isbn

9791281081055

autore/i

Giuseppe Preziosi

collana

Psicanalisi e dintorni

anno di pubblicazione

2023

lingua

Italiano

pagine

55

Potrebbero interessarti anche:

  • Alle sorgenti dell’anima

    Mostra dettagli
  • Aux sources de l’ame

    Mostra dettagli
  • Pensieri Psicanalitici

    Mostra dettagli
  • L’intuizione infinita

    Mostra dettagli
  • Da Lacan in Italia a SpazioZero

    Mostra dettagli

POLIMNIA DIGITAL EDITIONS

info@polimniadigitaleditions.com

Via Campo Marzio n. 34 – 33077 Sacile (PN)   Tel : +39 0434.73.44.72 – P.IVA 01755350939

Designer editoriale: Marcello Manghi

© Copyright - Polimnia Digital Editions
  • Facebook
  • Instagram
La psicanalisi come arte liberaleGiornale di bordo 3. Edipo e la psicanalisi oggi.
Scorrere verso l’alto