• Carrello Carrello
    0Carrello
Polimnia Digital Editions
  • Home
  • Collane
  • Catalogo
  • Manoscritti
  • Il Blog di Polimnia
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu

Inventario di psicanalisi
Giovanni Sias

7,99 €

Per chi, come Giovanni Sias, ha scelto di esporsi così radicalmente al rischio della ricerca psicanalitica (ben lo mostra la scelta del motto Navigare necesse est, vivere non necesse, titolo del suo ultimo libro, ma che già campeggia al centro dell’ultima “conversazione” di questo Inventario di psicanalisi), la sua odierna riduzione a “terapia della psiche”, la sua medicalizzazione, la sua psicologizzazione, il suo distacco dalla cultura, la sua professionalizzazione, il suo svilimento a tecnica, non possono essere sentiti che come un tradimento intollerabile della sua etica tragica, anch’essa opportunamente ridotta a “deontologia”.

Con accenti taglienti, spesso insofferenti, in questa nuova edizione digitale del suo primo libro, pubblicato da Bollati Boringhieri nel 1997 e da molti anni fuori catalogo, Sias denuncia e combatte l’asservimento degli analisti, convertitisi in contribuenti all’edificazione del Bene sociale, al nuovo compito di «far funzionare l’istituzione in accordo con la struttura dell’inconscio», sogno di una tirannide perfetta.

Da qui, la critica: della “psicoterapia psicanalitica” come ortopedia adattiva; dell’illusione che la psicanalisi, «cura di presunte patologie» abbia una finalità terapeutica («il luogo comune non distingue tra psicanalista e medico, e di ciò è responsabile lo psicanalista, che non ha avuto la capacità intellettuale di svolgere tale differenza»); dell’interpretazione fondata sul “simbolismo” e della credenza che l’interpretazione riveli ciò che l’analizzante vuole “veramente” dire; dell’“epigonismo” che partorisce “freudisti” e “lacanini”.

È solo un piccolo assaggio di questo inesorabile Inventario di psicanalisi, che è decisamente vocato alla pars destruens, all’urgente bisogno di “ritornare a Freud” mediante una tabula rasa che comincia dai suoi presunti “superamenti”. Tuttavia, esso contiene già tutti i prodromi della necessaria pars construens, alla cui elaborazione Sias si voterà negli anni successivi, ponendo al centro del suo lavoro la meditazione sul linguaggio, con l’esplorazione del rapporto tra l’arte, la letteratura, la poesia, il teatro e l’evento della creazione.

Anteprima Acquista EPub, PDF, Kindle
Categoria: Psicanalisi e dintorni
  • Informazioni aggiuntive
isbn

9791281081000

autore/i

Giovanni Sias

Collana

Psicanalisi e dintorni

Anno di pubblicazione

2022

lingua

Italiano

pagine

131

Potrebbero interessarti anche:

  • Sul fascismo della lingua e altre bagattelle

    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Mostra dettagli Mostra dettagli Mostra dettagli
  • Perspectives actuelles sur la formation des psychanalystes

    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Mostra dettagli Mostra dettagli Mostra dettagli
  • Al di là della domanda d’Amore

    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Mostra dettagli Mostra dettagli Mostra dettagli
  • L’albero sfogliato e altri brindilli

    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Mostra dettagli Mostra dettagli Mostra dettagli
  • L’intuizione infinita

    Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Mostra dettagli Mostra dettagli Mostra dettagli

POLIMNIA DIGITAL EDITIONS

  • Richiedi informazioni
  • Via Campo Marzio n. 34 – 33077 Sacile (PN)   Tel : +39 0434.73.44.72 – P.IVA 01755350939
  • Designer editoriale: Marcello Manghi
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione di non responsabilità
© Copyright - Polimnia Digital Editions
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Instagram
Collegamento a: Lacune Collegamento a: Lacune Lacune Collegamento a: La giovane Vampira Collegamento a: La giovane Vampira La giovane Vampira
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}